Il pensiero alla base di questo principio è che durante i primi giorni dopo un infortunio, i tessuti danneggiati si gonfiano, spesso viene prodotto troppo fluido e questo fluido eccessivo impedisce il movimento di quella parte del corpo e può ritardare il processo di guarigione.
L’idea è che l’uso di protezione, riposo, ghiaccio, compressione e elevazione riduce l’accumulo di liquidi in eccesso in una zona lesionata e quindi aiuta nel processo di guarigione.