Le proteine alimentari sono necessarie per promuovere la crescita, riparare le cellule danneggiate e il tessuto, sintetizzare gli ormoni e per una varietà di attività metaboliche. Ci sono più fonti di proteine disponibili; tuttavia, le fonti animali di proteine contengono tutti gli amminoacidi essenziali e sono considerate fonti complete di proteine, mentre le proteine vegetali mancano […]
Mese: Aprile 2018
Alimentazione: cambiamenti nella composizione corporea con l’alimentazione e l’esercizio
Cosa fare per perdere peso ovvero per dimagrire? La variabile chiave che determina la perdita di peso è solo possibile attraverso un deficit energetico. Come creo un deficit energetico? È creato da una restrizione dell’energia alimentare e / o un aumento del dispendio energetico.
Proteine negli sport di resistenza. Perchè, come, quanto e quando somministrare proteine
Esaminiamo in primo luogo i diversi requisiti di proteine al giorno per le persone coinvolte nell’esercizio fisico regolare L’assunzione giornaliera di proteine per gli atleti varia a seconda della disciplina sportiva praticata.
Il carico di carboidrati (il pasto) prima di una gara o un allenamento
Gli atleti e gli allenatori sono spesso confusi per quanto riguarda le modalità del pasto pre gara negli sport di endurance Questo articolo risponderà a queste domande: Quali sono gli obiettivi del pasto pre evento? Quando dovrebbe essere consumato il pasto? Cosa dovrebbe contenere il pasto? Dobbiamo preoccuparci di mangiare troppo vicino all’allenamento? Quali sono […]
Assunzione dei carboidrati dopo l’esercizio
Linee guida per atleti e allenatori sul ripristino del glicogeno dopo l’esercizio Il recupero è importante, soprattutto se gli atleti si allenano quotidianamente o più volte al giorno. Alcune competizioni, come le gare ciclistiche, possono durare anche settimane. La nutrizione per il recupero dovrebbe essere personalizzata in quanto diverse strategie dovranno essere applicate per diverse […]
Calorie, consumo calorico, organismo ed energia
L’organismo è formato dagli stessi principi nutritivi (lipidi, proteine, glucidi, acqua, sali minerali) contenuti negli alimenti, distribuiti in modo diverso in relazione al sesso, all’età, alla costituzione ecc. Come si suddividono i componenti del corpo umano? I componenti del corpo umano si possono suddividere in: massa grassa ossia il tessuto adiposo massa magra formata da tutti gli […]