Critical Power (CP)e FTP (Functional Threshold Power) è un dibattito infinito.
La capacità di eseguire ad alta intensità (cioè all’interno del dominio Severe ) l’esercizio è descritto dalla relazione iperbolica tra potenza erogata (PO – power output) e tempo al limite della tolleranza (Tlim) (Jones, Vanhatalo, Burnley, Morton e Poole,2010; Morton, 2006). L’asintoto della potenza di questa relazione è definita Critical Power (potenza critica CP), che riflette il valore di PO più alto che può essere sostenuto senza una progressiva perdita di omeostasi (Black et al., 2017; Poole, Ward, Gardner e Whipp, 1988; Poole, Ward e Whipp, 1990; Vanhatalo et al., 2016). La costante di curvatura di questa relazione, Wʹ(si legge V praim) , rappresenta una quantità fissa di lavoro che può essere completato sopra CP (Moritani, Nagata, Devries e Muro, 1981; Poole et al., 1988, 1990; Vanhatalo et al., 2016).
Il confine tra l’intensità dei domini heavy e severe intensity è definito dalla potenza critica (CP). CP e la capacità di lavoro disponibile al di sopra del CP (definito Wʹ) può essere determinato usando una serie di prove di potenza costante eseguite al limite della tolleranza entro l’intensità del dominio grave (ovvero,> CP). Il CP è definito come asintoto di potenza (234 W in questo esempio), e Wʹ è caratterizzato dalla curvatura costante (25,6 kJ in questo esempio), di questa relazione iperbolica. tra potenza e tempo. Il
Durante l’esercizio fisico al di sopra di CP, la durata tollerabile dell’esercizio è prevedibile secondo la seguente equazione (derivata dalla relazione potenza-durata):
t= W’/(P–CP)
Ricordiamo che CP (Critical Power) è l’intensità di esercizio massima (o potenza media massima) che un ciclista può mantenere per periodi di tempo in genere compresi tra 20 e 60 minuti mentre FTP (Functional Threshold Power) è definita come la potenza media più elevata che può essere mantenuta per 60 minuti (8).
Il test Critical Power richiede più prove ad esaurimento che potrebbero quindi spiegare l’apparente lacuna tra la ricerca e il ciclismo nel mondo reale mentre FTP può essere determinato da un singolo test massimale di 20 minuti (FTP20).
Tuttavia, l’FTP fino ad oggi non è stato convalidato.
Data la potenziale somiglianza tra CP e FTP, lo studio di A Karsten pubblicato sul Vol 6, No 3 (2017) Science & Cycling Congress, 28-29 giugno 2017, Düsseldorf in Germania, ha cercato di approfondire l’argomento per fare chiarezza e ha messo in relazione CP e FTP.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i cookie aggiuntivi per venire incontro alle esigenze dei nostri utenti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!