L’emergere di sensori portatili per la misurazione delle intensità di esercizio e delle tecnologie di posizionamento dei giocatori può consentire la raccolta capillare di dati sulle prestazioni.
Come questi dati dovrebbero essere utilizzati e analizzati per il rilevamento del doping è una questione aperta.
In questo articolo (la cui fonte è stata tradotta e implementata da The Critical Power Model as a Potential Tool for Anti-doping), verrà presa in esame la base in base alla quale i modelli di prestazioni potrebbero essere utilizzati per il rilevamento del doping, seguito dal riesame critico del potenziale del modello di Critical Power (CP) come modello di prestazione prototipo che potrebbe essere utilizzato a tale riguardo.

I modelli di prestazioni sono rappresentazioni matematiche dei dati delle prestazioni specifiche per l’atleta.
Alcuni modelli presentano parametri con interpretazioni fisiologiche, modifiche alle quali possono fornire indizi riguardanti il metodo di doping specifico.
Il modello CP è un modello della curva potenza-durata e restituisce due parametri fisiologicamente interpretabili, CP e W ‘(si dice V prime).