Lo studio del Dr. Tabata Izumi

Esperimento 2.

I soggetti si sono allenati  per 5 giorni a settimana per 6 sett.

Per 4 giorni a settimana essi  si sono allenati mediante allenamento  intermittente esaustivo. Sono stati incoraggiati, durante le prove, dal  supervisore per completare le  sette/ otto ripetute (20” + 10”) ; l’esercizio terminava  quando la frequenza di pedalata scendeva sotto le 85 rpm.

Quando riuscivano a completare più  di nove ripetute, l’intensità di esercizio veniva aumentata di 11 W.

Un giorno per settimana i soggetti si allenavano per 30 minuti a un’intensità pari al 70% del  VO2max prima di eseguire quattro ripetute  (intermittenti) al 170% del  VO2max.

Quest’ultima sessione non era  esaustiva.

La capacità anaerobica dei soggetti è stata determinato prima, a 2 sett.  e 4 settimane durante la formazione e dopo l’allenamento; il  VO2max è stata determinato prima, a 3 settimane, 5 sett, e dopo l’allenamento.