Cycling gross efficiency
Un ciclista (peso 70 kg con un Vo2Max pari a 65 ml/kg/min) pedala per un’ora producendo una potenza media (misurata tramite il misuratore di potenza montato sulla sua bici) pari a 220 watt al secondo. Il lavoro svolto in KJ sarà uguale a:
Lavoro = 60*60*220=792 Kj
70*(58%*65)*60/1000 = 158,34 litri di ossigeno
GE = (792/3223,20)=24,6%
Questo ci dice che il 24% della spesa metabolica è stata trasformata in energia meccanica. Quindi più bassa sarà questa percentuale e maggiore sarà l’efficienza (GE).
Cycling economy
Per esempio un abbassamento in VO2 allo stesso carico di lavoro dovrebbe riflettere un abbassamento del dispendio energetico metabolico. Poiché l’efficienza è considerata uno dei fattori aerobici che determinano la capacità di prestazione di resistenza, si prevede un miglioramento sia dell’efficienza che delle prestazioni (Coyle 1995).
Per approfondire
- Gross Efficiency and Cycling Economy Are Higher in the Field as Compared with on an Axiom Stationary Ergometer
- Seasonal changes in aerobic fitness indices in elite cyclists. (Sassi A, Impellizzeri FM, Morelli A, Menaspa` P, Rampinini E (2008) )