La 12a tappa del Tour 2022 regala il KOM su STRAVA a Sepp Kuss Con il tempo di 39minuti e 14secondi, una VAM di 1705,8 e una potenza di 371 Watt, Sepp Kuss si prende il KOM e la popolarità su STRAVA su una salita simbolo del Tour: l’ALP D’HUEZ. La tappa di Seep Kuss […]
Analisi dati del vincitore percorso medio Maratona dles Dolomites 2022
I dati di Rossano Mauti vincitore del percorso medio della Maratona dles Dolomites 2022
Cosa significa per un atleta avere una buona Base Aerobica?
Avere una buona e forte base aerobica per un atleta significa avere bassi livelli di lattato e curve di lattato molto piatte che non iniziano a salire fino a quando non sono vicine al massimo. Nell’immagine sotto si noti l’andamento della frequenza cardiaca e del lattato all’aumentare della potenza (Watt). L’atleta con una forte base […]
Ciclismo su pista ciclismo – Vittoria dell’Italia nel Men’s TEAM Pursuit (4000m)
Vittoria Italiana nella prova Men’s TEAM Pursuit (4000m) UCI TRACK CYCLING WORLD 2021 Si sono svolte a ROUBAIX i campionati del mondo su pista 2021. Gli italiani con Filippo Ganna, Jonathan Milan, Simone Consonni e Liam Bertazzo (che sostituisce anche nella finalissima Francesco Lamon) superano la Francia di oltre due secondi. Ecco di seguito i tempi […]
Push-up
Cos’è il Push-up? Quando ti sdrai sulla pancia, sollevandoti sulle braccia tese, parallelo al suolo, abbassando di nuovo il corpo stai eseguendo un push-up . In Italiano push-up viene tradotto in piegamento sulle braccia. In Gran Bretagna è anche chiamato press-up Se il tuo allenatore dice di fare venti flessioni, vuole che tu alzi e abbassi il corpo dal […]
La corretta alimentazione per una maratona
Come fare rifornimento per una maratona Fonte : Asker Jeukendru (13 minuti di lettura)- Testo tradotto in automatico da Google I maratoneti iniziano a prestare sempre più attenzione alla loro alimentazione. Nessuno mette mai in dubbio l’importanza dell’allenamento, eppure l’importanza dell’alimentazione è stata spesso sottovalutata. O forse il tema dell’alimentazione sembra spuntare sui radar solo […]
Cronoscalata di Prati di Tivo 2021
Vince Stefano Borgese del Team Centro Fai da Te la Cronoscalata di Prati di Tivo 2021 Con un tempo strepitoso di 43 minuti e 37 secondi Stefano Borgese arriva da solo all’arrivo di Prati di Tivo. Quello di Borgese è il quarto tempo nelle 21 edizioni della famosa Cronoscalata in terra teramana. Al secondo posto […]
I dati di Sonny Colbrelli Vincitore del Campionato Europeo (Trento 2021)
Sonny campione Europeo 2021. Volata favolosa e batte il fenomeno Evenepoel La cronaca della gara di Trento Ai meno 62 chilometri (vedi tabella riga 4) “briscola” di Matteo Trentin che si porta dietro Pogacar, Evenepoel, Campenaerts, Hermans, Hoelgaard, Cosnefroy, Colbrelli, Hirschi e Sivakov. Il vantaggio di questo gruppetto va oltre il minuto e mezzo. E’ la fuga decisiva. Colbrelli […]
Campioni italiani Medio fondo 2021:Fedele e Marrama campioni italiani
Manuel Fedele e Daniele Marrama Saccente i campioni italiani 2021 medio fondo a Monte Urano Al Campionato Italiano Mediofondo FCI 2021 svoltosi a Monte Urano ottima performance del Team Abruzzese del Presidente Andrea Di Giuseppe con le vittorie di Manuel Fedele e dell’aquilano Daniele Marrama Saccente tra gli M6. Ai nastri di partenza dal centro di Monte Urano […]
Analisi dati atleti Gran Fondo Michettiana 2021
Quali sono i “numeri” dei vincitori delle Gran Fondo? Quali sono i valori (potenza e VAM) che permettono di arrivare nelle prime posizioni della classifica generale e di categoria in una Gran Fondo classica? La gara presa ad esame è la Gran Fondo Michettiana 2021 del 23 maggio 2021. La Michettiana con i suoi 2000m di […]