LAQUILATODAY.com – Articoli sull'allenamento, fitness e benessere

Praticare e conoscere attraverso la scienza lo sport. Fisiologia, alimentazione e programmi di allenamento per ciclismo, corsa, nuota e fitness

Menu

Skip to content

Come devo impostare il mio GARMIN in maniera ottimale?

Tutti gli atleti che seguo hanno il GARMIN e tutti lo usano in maniera pessima.

Edge® 500

Edge® 500

Allora per non essere ridondante con un altro  tutorial consiglio questo.

Qui trovate il manuale utente in lingua ITALIANA

 

This entry was posted in Allenamento, Sport, Tecnologia on 4 Marzo 2014 by Daniele Marrama Saccente.

Post navigation

← Effect of physical conditioning on blood lactate disappearance after supramaximal exercise La performance sportiva di alto livello Valutazioni e ottimizzazione →

Cerca

Articoli recenti

  • Cosa si intende per Functional Strength Training
  • Differenza proteica tra Bianco dell’uovo e Whey protein
  • Eseguire correttamente il push-up
  • Perchè gli atleti prendono le whey protein?
  • LA FATICA: CAUSE E MECCANISMI
  • Il lattato nello sport: domande e risposte
  • Uno studio ci dice che una dieta ricca di proteine ​​aiuta i topi e le mosche a dormire meglio
  • Cos’è il respiratory compensation point?
  • Stacco da terra o deadlift
  • Cosa significa nella scienza dello sport tolleranza lattacida
  • Kipchoge Eliud (KEN) vince a Berlino 2022
  • Classifica UCI Gran Fondo World Championships 2022

Cosa ti occorre?

  • Pesistica
  • Biomeccanica
  • Atletica
  • Alimentazione
  • Allenamento
  • Analisi e Data mining nello sport
  • Ciclismo
  • classifiche
  • Coaching
  • Crossfit
  • Doping
  • Fisica applicata allo sport
  • Fisiologia
  • Forza
  • Indoor cycling
  • Marketing
  • News Città
  • Nuoto
  • Pesistica olimpica
  • Running
  • Salute e Wellness
  • Seminari&Eventi
  • Sport
  • Tecnologia

TAG Cloud

1 RM 3 x 6 Affondi Alimentazione Allenamento biomeccanica overhead Ciclismo Coaching Forza GiroD'Italia2020 Gluteo Integrazione La soglia del lattato o lactate threshold (LT) Maratona dles Dolomites 2022 Masnada mauti rossano Mujika Multifactorial Periodization Periodizzazione Pesistica proteine whey protein Resistance Training Richard A. Berger sondaggio step-up

Archivi

  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Febbraio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2012
Proudly powered by WordPress