Quanto dovrebbe aumentare il volume dell’allenamento?
Suggerisco di aggiungere circa 2 ore al volume di allenamento attuale. Per gli atleti più pigri probabilmente sarà più o meno il 20% del loro volume.
Se ci si allena solo 5-6 ore a settimana, potrebbe sembrare molto altre due ore sull’attuale volume di allenamento. Tuttavia, è possibile salire a un volume di allenamento di 7-8 ore ed avere ancora almeno un paio di giorni di riposo a settimana. Quindi, se si utilizza una struttura ragionevole dell’allenamento, si può facilmente aumentare il volume di allenamento senza essere overtrained.
Se sei un atleta che già si allena per più di 20 ore a settimana, si dovrebbe forse considerare se ci sono altre zone della “tua formazione” che hanno bisogno di più attenzione: le volate/sprint oppure i cambi di ritmo.
In questo caso l’aumento del volume potrebbe non essere la risposta giusta.
Uno dei suggerimenti più importanti che mi sento di dare è: facciamo attenzione alla struttura e alla programmazione dell’allenamento. Giusto carico e recupero
E’ probabilmente il cambiamento più prezioso che possiamo fare alle programmazioni e ai piani di formazioni improvvisati.
Se si dispone di una programmazione corretta nell’allenamento con un perfetto mix di giorni duri e di recupero, si può raggiungere il miglioramento sia nel breve che nel lungo termine.
Se si desidera aumentare il volume di allenamento ma si pensa di non aver abbastanza tempo a disposizione suggerisco di analizzare dove spesso andiamo a buttare via quello che abbiamo a disposizione.
- Molti atleti spendono enormi quantità di tempo in attività in cui non si allenano
- Chiacchierano tra di loro prima e dopo le sessioni di allenamento
- Riparano e ottimizzano la bici nel loro garage
- Guardano molta TV o gare ciclistiche
- Leggono riviste di ciclismo
So che il ciclismo è un hobby e il più delle volte si tratta solo di puro divertimento ma se si vuole trovare più tempo per il ciclismo sappiamo come fare.
Sembra ragionevole limitare chiacchiere prima e dopo l’allenamento? Certo che è ragionevole. Possiamo farlo sulla strada durante il riscaldamento.
Non è improbabile che si può trovare un’ ora o due per l’allenamento se si decide di andare in bici invece di guardare una gara di ciclismo professionistico in televisione.
Se l’obiettivo prestazione per voi è importante è anche più facile trovare le soluzioni per rendere i vostri obiettivi realistici.
Suggerisco di leggere anche 10 cose fondamentali che gli atleti di Endurance devono fare