Sommario
L’Aquila migliora la sua posizione: occupa la 68 esima posizione rispetto all’85 esima del 2016.
Teramo è la regina d’Abruzzo al 53esmo posto, poi come detto L’Aquila al 68esimo, poi subito Chieti al 69 e Pescara che occupa la 90esima posizione.
Lo studio ha esaminato 9 parametri
I parametri sono: affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero, tenore di vita.
Per ciascun settore, a ogni provincia è stato dato un voto da 1 a 4. Il risultato ha evidenziato una qualità della vita scarsa o insufficiente per il 58% degli italiani, un dato in crescita rispetto allo studio del 2016 (53,3%). Mentre sono 56 le province su 110 dove la qualità è buona o accettabile, lo stesso numero dello scorso anno.
La classifica completa
Il comunicato ufficiale di ITALIA Oggi