Quali sono i parametri che vengno influenzati dall’allenamento?

  1.  Dimensioni del cuore
  2.  Volume di scarica sistolica (SV) 
  3. Frequenza cardiaca (FC) 
    La diminuzione della FC con l’allenamento di resistenza è probabilmente dovuto alla maggior quantità di sangue che ritorna al cuore e a cambiamenti nel sistema nervoso autonomo.
  4. Gittata cardiaca (Q) 
  5. Flusso sanguigno 
    Man mano che aumenta il livello di allenamento dei muscoli il sistema cardiovascolare si adatta, aumentando il flusso sanguigno diretto ad essi. Il maggior apporto di sangue dipende da quattro fattori:aumento della capillarizzazione nei muscoli allenati. Nuovi capillari si sviluppano nei muscoliallenati per consentire un maggior afflusso di sangue e questo comporta una maggiore perfusione più completa dei tessuti;
    maggiore apertura dei capillari già esistenti nei muscoli allenati;
    più efficace reidstribuzione del sangue ;
    aumento massa del sangue;
  6. Pressione sanguigna 
  7. Volume sanguigno
Fonte:jack willmore – david l. costill
Fisiologia dell’esercizio fisico e dello sport