L’importanza della forza nella terza età

La forza per gli anziani? Fondamentale!

Dove si trova il confine dell’età critica? Dopo i sessant’anni! (Kramer)

È l’età in cui nell’ organismo umano avvengono cambiamenti molto importanti ma con l’allenamento fisico compreso l’allenamento della forza, una persona può elevare il proprio stato funzionale e fisiologico ben al di sopra del livello previsto dalla curva dell’invecchiamento.

Chi è il peggior nemico dell’invecchiamento?

Il problema più rilevante dell’invecchiamento, al di la delle patologie, è rappresentato dalla sindrome da disuso che può interessare diversi sistemi fisiologici con conseguenze morfologiche e funzionali sul corpo.

La conclusione comune è unica

“Molti scienziati sono giunti alla conclusione che il contributo maggiore al declino non è proprio l’età, ma piuttosto lo stile di vita, in particolare una riduzione delle attività “faticose”.

Loro credono che il rapporto fisiologia-stile di vita…

 

Il mio  lavoro l’allenamento della forza nella terza età l’ho reso pubblico su slideshare