VO2Max. Il massimo consumo di ossigeno

VO2max, o massimo consumo di ossigeno, è un fattore che può determinare la capacità di un atleta di svolgere esercizio fisico prolungato ed è legato alla resistenza aerobica.

 

Misurare il VO2MAX

Misurare il VO2MAX

VO2 max si riferisce alla quantità massima di ossigeno che un individuo può utilizzare durante l’esercizio fisico intenso o massimo. Viene misurato come “millilitri di ossigeno utilizzati in un minuto per chilogrammo di peso corporeo.”

Questa misura è generalmente considerato il migliore indicatore della salute cardiovascolare di un atleta e della sua  resistenza aerobica.

Teoricamente, più ossigeno è possibile utilizzare durante l’esercizio di alto livello,  più ATP (energia) si può produrre.

Questo è spesso il caso degli atleti di resistenza elite che di solito hanno valori  molto elevati VO2.

V02 max non deve essere confuso con la soglia del lattato (LT) o soglia anaerobica (SA), che si riferisce al punto in cui durante un esercizio esaustivo  il lattato si accumula nei muscoli durante l’esercizio.

Con un allenamento  adeguato, gli atleti sono spesso in grado di aumentare notevolmente la loro SA e di esercitarsi  a una maggiore intensità.