Il KOM di GILBERT con un tempo di 4:39 e una potenza di 506 watt è stato subito battuto
E’ resistito solo un giorno il KOM di Gilbert sul segmento Côte de la Redoute che proprio da lui era stato pubblicato sulla sua pagina Facebook il 19 giugno 2020.
Lo hanno attaccato e battuto prima Gijs Leemreize con 10 secondi in meno e il giorno dopo Mathijs Loman con 4:21. In pratica ha dato a Gilbert 18 secondi.
Impressionante comunque la potenza espressa da quelli che occupano i primi posti della classifica. Tra questi anche il nostro Vincenzo Nibali.
CLASSIFICA STRAVA per Côte de la Redoute
Posizione | Nome | Data | Velocità | FC | Potenza | VAM | Tempo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Mathijs Loman | 21 giu 2020 | 21,3km/h | 201bpm | 501W ![]() |
2.069,0 | 4:21 |
2 | Gijs Leemreize | 19 giu 2020 | 20,7km/h | – | 481W ![]() |
2.007,4 | 4:29 |
3 | The Bike Shop by Philippe Gilbert. 7 rue des açores 98000 Monaco, thebikeshopmonaco@gmail.com | 18 giu 2020 | 20,0km/h | 166bpm | 506W ![]() |
1.935,5 | 4:39 |
4 | Sebas Henao | 23 apr 2017 | 19,3km/h | – | 400W ![]() |
1.875,0 | 4:48 |
5 | Romain Bardet | 26 apr 2019 | 19,3km/h | – | – | 1.868,5 | 4:49 |
6 | Franklin Archibold | 14 apr 2018 | 19,2km/h | 185bpm | 449W ![]() |
1.862,1 | 4:50 |
7 | Niki Terpstra Racing | 16 ago 2014 | 19,1km/h | – | – | 1.855,7 | 4:51 |
7 | Lars Petter Nordhaug | 26 apr 2015 | 19,1km/h | – | – | 1.855,7 | 4:51 |
9 | Cor ~~ | 24 apr 2011 | 19,1km/h | – | 418W ![]() |
1.849,3 | 4:52 |
9 | Gotzon Martin Sanz | 22 apr 2018 | 19,1km/h | 187bpm | 340W ![]() |
1.849,3 | 4:52 |
9 | Lionel Vujasin | 25 mag 2020 | 19,1km/h | 173bpm | 537W ![]() |
1.849,3 | 4:52 |
12 | Lars Boom | 16 ago 2014 | 19,0km/h | – | 291W ![]() |
1.843,0 | 4:53 |
12 | Thibaut Ponsaerts | 11 mag 2018 | 19,0km/h | – | 344W | 1.843,0 | 4:53 |
14 | Sam Oomen | 23 apr 2017 | 18,9km/h | – | 410W ![]() |
1.836,7 | 4:54 |
14 | Xandro Meurisse | 22 apr 2018 | 18,9km/h | – | – | 1.836,7 | 4:54 |
14 | Vincenzo Nibali | 22 apr 2018 | 18,9km/h | – | – | 1.836,7 | 4:54 |
Il dato della potenza in WATT relativo alla salita per il suo tempo di percorrenza permette di stimare il VO2Max di questi campioni.
Per esempio il dato di Gilbert relativo alla potenza espressa (in circa 5 minuti) e sperando che l’abbia percorsa al massimo (all out!) ci restituisce un massimo consumo di ossigeno di 5,81 L/m (assoluto) e 85,4 ml*kg*min (relativo).
Per la stima del VO2MAx puoi usare questa utility