Cos’è il CROSSFIT?

Cos’è il CROSSFIT, È una domanda che molti mi rivolgono considerato il peso che questa parola CROSSFIT sta avendo da qualche anno negli ambienti sportivi in particolare negli ambienti indoor come le palestre .

Io ho già pubblicato un articolo che illustra e mette in evidenza il TREND che questo nuovo vocabolo sta vivendo online. Google come al solito ci da una mano; il suo strumento Google Trend è un’ottimo “misuratore” della popolarità di un vocabolo.

La prima cosa che ho fatto per conoscere l’ufficialità è stata quella di andare  a casa degli ideatori del programma CROSSFIT

Vi risparmio la lettura e vi riassumo in breve per dare la risposta su:

Cos’è il CROSSFIT?

L’ideatore è stato Greg Glassman (foto)

Greg Glassman
Greg Glassman

Lui afferma: la nostra specialità è non essere troppo specializzati.

La ricetta di CrossFit  è “eseguire movimenti funzionali, costantemente variati, ad alta intensità”.

Ecco, la parola Alta intensità, è interessante.

Forse e lo spero, l’intensità deve entrare assolutamente (dopo un periodo di adattamento) in qualsiasi attività sportiva altrimenti ritengo e non sono il solo che non si possono ricevere i giusti stimoli allenanti.

Glassman  continua dicendo che I movimenti funzionali sono schemi motori universali per il coinvolgimento dei muscoli, si sviluppano dal “core” alle estremità, sono movimenti composti e coinvolgono più articolazioni.

Questi movimenti sono i più naturali, efficaci ed efficienti per spostare il proprio corpo e gli oggetti esterni.

Dice ancora – Ma nessun aspetto dei movimenti funzionali è più importante della loro capacità di spostare grandi carichi su lunghe distanze e di farlo velocemente – 

Tutti insieme, questi tre attributi (carico, distanza e velocità) qualificano i movimenti funzionali come ideali per la produzione di grande potenza.

Non dimenticare mai che la

potenza (P) =F (forza)  x V(velocità)  e si misura in Watt

Il CROSSFIT, come affermano ancora sulle loro pagine i guru,   è stato modellato osservando il lavoro di  uomini e donne ginnasti, sollevatori di pesi olimpici e sprinter.

Sviluppate la capacità di un giovane atleta nella corsa degli 800 metri, quelle della  ginnastica e nel sollevamento pesi e sarete più in forma di qualsiasi corridore, ginnasta o sollevatore di pesi famoso.

L’obiettivo è forgiare, lo affermano loro sulla loro “GUIDE”,  uomini e donne più in forma del mondo.

Quindi CROSSFIT è l’unione di Pesistica olimpica e lanci, Ginnastica/allenamento calistenico e motricità in generale . Tutto svolto ad alta intensità .

L’atleta che pratica CrossFit è allenato e può raggiungere  una competenza fisica ottimale in tutte le dieci abilità fisiche:

  1. resistenza respiratoria
  2. resistenza  cardiovascolare
  3. Stamina (capacità di sopportazione),
  4. flessibilità
  5. forza
  6. potenza
  7. velocità
  8. coordinazione,
  9. agilità
  10. equilibrio

ciascuna di queste qualità è importante sia per gli atleti di livello che per i nostri amati  nonni!

Chi può insegnare CROSSFIT?

Ecco qui le risposte ufficiali per evitare equivoci

Prima di tutto, è necessario fare una distinzione tra la metodologia CrossFit e il marchio CrossFit.
La metodologia CrossFit™ è libera. È disponibile su crossfit.com da oltre dieci anni ed è libera in tutto il mondo per uso personale.
L’utilizzo del marchio CrossFit™ non è libero. Anche se si è in possesso di un Certificato di Trainer L1 (ossia se si è superato l’esame Livello 1), non si può utilizzare il marchio CrossFit per pubblicizzare, commercializzare, promuovere o incentivare in alcun modo affari o servizi.  Nel caso Lei lo facesse, il Suo Certificato di Trainer potrebbe essere revocato, Lei potrebbe essere citato in giudizio e Le potrebbe essere negata l’affiliazione.
Per ottenere una licenza per pubblicizzare e promuovere l’allenamento CrossFit, è necessaria l’affiliazione. L’affiliazione è descritta in dettaglio su  www.crossfit.com
Copyright © Laquilatoday.com