Metodo utilizzato
La valutazione è stata effettuata su sedici (16) donne (media ± SD; età = 21,19 ± 2,17 anni; height = 169,39 ± 7,54 centimetri; massa corporea = 66.08 ± 9.91 kg)
I soggetti prima delle prove hanno eseguito una settimana di prove pre-test; inoltre hanno eseguito MVIC (maximum voluntary isometric contraction) per i muscoli posteriori della coscia, quadricipiti, gluteo medio e grande gluteo con contrazioni tenute per 6 secondi.
L’Elettromiografia di superficie (EMG) è stata utilizzato per quantificare l’attivazione muscolare.
Gli elettrodi sono stati collocati sull’asse longitudinale dei muscoli posteriori della coscia mediale e laterale (MH e LH) retto femorale (RF), le lateralis e vasto mediale (VL e ml, rispettivamente) sul l gluteo medio e maximus (GMD e GMX rispettivamente).
Un elettrodo di riferimento comune è stato immesso sul malleolo laterale.
Il Posizionamento degli elettrodi è stato scelto al fine di valutare i muscoli estensori e flessori del ginocchio , così come quelli dell’anca. Inoltre, un goniometro elettrico è stato posto sulla parte laterale del ginocchio destro .
Le tabelle da 1-7 mostrano le differenze di attivazione muscolare tra gli esercizi: squat, stacco, affondo e step-up sia nella fase concentrica (CON) che nella fase eccentrica (ECC)
A titolo informativo ricordo che per esempio nello squat la fase concentrica è eseguita nella fase di risalita.
I valori medi di 1 RM erano circa pari a 88,98, 83,66, 67,38 e 38,48 kg.
I risultati di questo studio hanno dimostrato che gli esercizi affondo (Lunge) e Step-up sono i migliori esercizi per l’attivazione del GMD (tabella 6), GMX(tabella 7) e VM.
Per la precisione leggendo i dati sopra il Gluteo medio è attivato con un valore leggermente superiore dallo Step-Up (0,56 contro 0,55) mentre il Gluteo massimo dal Lunge (0,95 contro lo 0,87). In ambedue ci riferiamo alla fase eccentrica.
Lo squat e l’affondo attivano il RF (retto femorale), squat, e step-up sono ugualmente efficaci ad attivare il VL (vasto laterale).
Lo stacco (deadlift) è il migliore esercizio per l’attivazione del MH (bicipite femorale medio) e LH (Bicipite laterale)
Quindi non dimentichiamo che gli esercizi devono essere prescritti in base a come meglio allenano la muscolatura desiderata.
Daniele Marrama Saccente – laquilatoday.com
FONTE
HAMSTRINGS, QUADRICEPS, AND GLUTEAL MUSCLE ACTIVATION DURING RESISTANCE TRAINING EXERCISES
McKenzie L. Fauth1, Luke R. Garceau1, Brittney Lutsch1, Aaron Gray1, Chris Szalkowski1, Brad Wurm1, and William P. Ebben
Department of Physical Therapy, Program in Exercise Science, Strength and Conditioning Research Laboratory, Marquette University, Milwaukee, WI, USA
Department of Health, Exercise Science & Sport Management, University of Wisconsin- Parkside, Kenosha, WI, USA